L'evoluzione delle quotazioni in euro indica un aumento dei prezzi fino a 1 centesimo al litro per la benzina 95 e mezzo centesimo al litro per il diesel", ha dichiarato a"Executive Digest" una fonte di una delle principali compagnie petrolifere nazionali.

Sulla stessa linea, i prezzi alle stazioni di servizio nei pressi degli ipermercati seguono l'andamento del mercato, con un "aumento di 0,0078 euro per la benzina e di 0,0035 euro per il diesel", ha dichiarato un'altra fonte.

Si tratta della terza settimana consecutiva di aumenti, che pone fine al calo generale che ha caratterizzato le ultime settimane: in questo periodo, la benzina 95 è passata da 1,702 euro/litro a 1,726 euro/litro; il diesel è passato da 1,523 euro/litro a 1,585 euro/litro. In altre parole, nelle ultime tre settimane gli automobilisti portoghesi hanno visto aumentare le loro bollette rispettivamente di 1,44 e 3,7 euro. La situazione peggiorerà a partire da lunedì prossimo, data di aggiornamento dei prezzi del carburante.

I dati dellaDGEG mostrano che il prezzo medio di un litro di gasolio puro in Portogallo costa attualmente 1,585 euro al litro, mentre quello della benzina pura 95 vale 1,726 euro.

L'ultimo bollettino sui carburanti della Commissione Europea indica che il Portogallo ha il 9° posto tra i carburanti più costosi d'Europa, circa 0,9 centesimi in meno rispetto alla media europea e 11 centesimi in più rispetto alla Spagna. Il diesel occupa il 12° posto nella classifica europea dei più cari.

Tra i Paesi dell'UE, Danimarca e Paesi Bassi hanno la benzina al 95% più cara del Vecchio Continente: rispettivamente 2.018 e 2.004 euro. La Danimarca si distingue anche per il diesel più caro dell'UE, con 1.759 euro.