Questo evento di punta si svolge nel cuore dell'Algarve, in una posizione strategica e privilegiata, in coincidenza con il picco della stagione estiva. La sua collocazione nel mese di agosto, quando la regione riceve migliaia di visitatori, garantisce un ambiente vivace e dinamico che favorisce la connessione tra imprese, consumatori e turisti.
Con circa 700 espositori che rappresentano un'ampia gamma di settori - dall'artigianato tradizionale al turismo, all'agricoltura, al commercio e all'innovazione industriale - FATACIL attira ogni anno oltre 200.000 visitatori durante i suoi 10 giorni di durata. Questa grande affluenza rende la fiera una piattaforma eccezionale per la promozione di marchi, prodotti e servizi, soprattutto per le aziende che desiderano aumentare la propria visibilità presso un pubblico eterogeneo che comprende residenti locali, visitatori nazionali e turisti internazionali.
Più che un evento commerciale, FATACIL è anche una celebrazione dell'identità culturale portoghese. Il suo programma di intrattenimento comprende spettacoli dal vivo, concerti di artisti famosi, esibizioni folkloristiche, mostre tematiche e dimostrazioni di artigianato tradizionale, offrendo ai visitatori un'esperienza unica e coinvolgente. La varietà dei contenuti e la qualità dell'offerta fanno di ogni edizione un evento di spicco nel calendario culturale ed economico della regione.
Nel corso degli anni, FATACIL si è costruita una solida reputazione di prestigio, credibilità e innovazione. È ormai un marchio riconosciuto a livello nazionale, associato a reali opportunità di business, networking e promozione del territorio e del potenziale dell'Algarve. Per gli espositori, è una vetrina privilegiata con un ritorno garantito. Per i visitatori, è un'esperienza ricca e memorabile che unisce tradizione, modernità e svago in un'unica sede.
Partecipare a FATACIL è quindi molto più che partecipare a una fiera: significa entrare in un universo di opportunità, condividere conoscenze, promuovere il meglio di ciò che il Portogallo ha da offrire e far parte di uno dei più grandi e importanti eventi economici e culturali del sud del Paese.