Secondo l'Istituto Portoghese del Mare e dell'Atmosfera (IPMA), un anno idrologico è compreso tra il 1° ottobre e il 30 settembre dell'anno successivo e finora, secondo i dati dell'IPMA, l'anno idrologico 2021/2022 è il secondo più secco dal 1931 (da quando sono iniziate le registrazioni), superato solo dall'anno idrologico 2004/2005.
Secondo una fonte ufficiale dell'IPMA, finora questo anno idrologico ha avuto 419 millimetri (mm) di pioggia, il 51% di quello che sarebbe un valore normale.
Con tutto il Portogallo continentale in siccità, il 55% in grave siccità e il 45% in estrema siccità, l'IPMA ritiene che la siccità "avrebbe un miglioramento significativo" se nei prossimi due mesi piovesse sopra la media. Ma aggiunge che questo accade solo nel 20% degli anni.
In termini medi, a settembre e ottobre, perché la situazione migliori, occorrono qualcosa come 150 mm a settembre e 175 mm a ottobre.
Anche se nella primavera di quest'anno è piovuto, in alcune regioni sopra la media, a marzo, secondo i risultati preliminari del rapporto sul clima primaverile, le precipitazioni della stagione corrispondono all'80% del normale.
Peggioramento rispetto all'anno scorso
La situazione di siccità dell'anno idrologico in corso era già peggiorata dall'autunno dello scorso anno, quando la quantità di precipitazioni nei mesi da settembre a novembre è stata di 172,8 mm, che corrispondeva a circa il 69% del valore medio. Lo scorso autunno, secondo l'IPMA, è stato il terzo più secco dal 2020. E il mese di novembre è stato particolarmente secco, con 90,5 mm di pioggia in meno rispetto al valore medio.
Come risultato di un autunno con poche piogge, la siccità meteorologica si è estesa a quasi tutto il territorio alla fine di novembre ed è aumentata di intensità nel sud. Alla fine dell'autunno, il 92% della terraferma era in siccità meteorologica, cioè con mancanza di pioggia.
In inverno, secondo i dati dell'IPMA, la situazione non è migliorata: la stagione è stata la quinta più secca dal 1931. I numeri mostrano che le precipitazioni totali nei mesi da dicembre a febbraio, 117,6 mm, corrispondevano solo al 33% del valore medio.
Gennaio è stato classificato come molto secco e febbraio come estremamente secco.
Oltre alla mancanza di pioggia e alle alte temperature (il quarto inverno più caldo dal 1931), lo scorso inverno ha visto un peggioramento della siccità meteorologica, che è diventata più intensa in tutto il continente. Alla fine dell'inverno, il 66% del continente si trovava nelle classi di siccità più grave, grave ed estrema.
Ondate di calore
Oltre alle alte temperature, il Paese ha già registrato due ondate di calore quest'anno.
Alla domanda di Lusa se questo abbia peggiorato la situazione di siccità, la fonte dell'IPMA ha spiegato che "la siccità idrologica che il continente deve affrontare è direttamente correlata al persistente deficit pluviometrico registrato e non tanto al verificarsi delle ondate di calore".
"Le ondate di calore sono fenomeni che, in qualche modo, fanno parte della caratterizzazione climatica del territorio continentale e incidono sull'evaporazione della quantità di acqua immagazzinata nei bacini, nelle dighe e negli sbarramenti", hanno aggiunto.