"Oltre a tutti quelli già previsti nell'ambito del PRR e nell'ambito di altri investimenti finanziati, in particolare, dal Fondo per l'Ambiente, il Governo ha deciso di rafforzare nuovi investimenti per un importo di 103 milioni di euro, destinati alla regione dell'Algarve", ha dichiarato Luís Montenegro.

Il Primo Ministro ha parlato ai giornalisti dopo la riunione della Commissione permanente per la prevenzione, il monitoraggio e il controllo degli effetti della siccità, a Faro, alla quale hanno partecipato anche il Ministro dell'Ambiente e dell'Energia, Maria da Graça Carvalho, e il Ministro dell'Agricoltura e della Pesca, José Manuel Fernandes.

L'avvio degli studi per la valutazione del potenziale idrico dei bacini fluviali dell'Algarve, in particolare del bacino del fiume Alportel, e lo studio per la valutazione della disponibilità di acqua sotterranea nella regione dell'Algarve, avranno un contributo di 66 milioni di euro, provenienti dal Programma operativo regionale dell'Algarve.

Per rafforzare le misure di efficienza idrica nel perimetro idro-agricolo Silves-Lagoa-Portimão, nell'Algarve occidentale, è previsto un investimento di 27 milioni di euro.

Il rafforzamento delle misure di efficienza idrica nella rete pubblica in declino e le misure per l'utilizzo delle acque reflue trattate costeranno 10 milioni di euro, ha aggiunto.

Questi strumenti di finanziamento andranno a integrare il resto già assicurato, in particolare i 237,4 milioni di euro previsti dal Piano di recupero e resilienza che, secondo il primo ministro, "ha un basso tasso di esecuzione".

"Siamo solo al 05% di esecuzione di questo volume di investimenti ed è anche decisione del Governo adottare misure per accelerare l'esecuzione" di questi fondi, relativi, tra l'altro, alla presa d'acqua a Pomarão e al futuro impianto di desalinizzazione.