I ricercatori hanno combinato un vaccino che utilizza la stessa tecnologia mRNA di molti vaccini COVID-19 con un'immunoterapia consolidata chiamata pembrolizumab. Il vaccino è stato somministrato ai pazienti dopo l'intervento chirurgico per la rimozione del melanoma in stadio 3 o 4.
![](https://d1mnxluw9mpf9w.cloudfront.net/media/16836/national-cancer-institute-BxXgTQEw1M4-unsplash.jpg)
Dopo tre anni, il 75% di coloro che avevano ricevuto il vaccino era ancora libero dal cancro, rispetto al 56% delle persone che avevano ricevuto solo pembrolizumab.