Questo lavoro, iniziato nel luglio 2023 e terminato nell'ottobre 2024, ha permesso l'identificazione, la georeferenziazione e la caratterizzazione di un totale di 7.883 alberi nelle aree urbane di tutto il territorio comunale, per 135 specie diverse.

Secondo l'inventario municipale, per quanto riguarda la distribuzione geografica delle specie, Silves ha il maggior numero di alberi (3.149 alberi, pari al 40% del totale), seguita da Armação de Pêra, con 1.760 alberi (22% del totale), São Bartolomeu de Messines, con 976 alberi (12% del totale), Túnis, con 509 alberi (6. 5% del totale), Algo, con 1.883 alberi (6. 5% del totale).5% del totale), Algoz, con 468 alberi (5,9% del totale), Pêra, con 472 alberi (6,0% del totale), Alcantarilha, con 353 alberi (4,5% del totale) e, infine, São Marcos da Serra, con 196 alberi (2,5% del totale).


Nonostante la diversità individuata, le specie più frequenti nei cluster sono il Lodão bastardo (Celtis australis), con 645 esemplari (8,2%), l'olivo (Olea europaea), con 545 esemplari (6,9%), la quercia setolosa (Grevillea robusta), con 507 esemplari (6,4%), e il mandorlo (Prunus dulcis), con 401 esemplari (5,1%).

Le informazioni geografiche dell'inventario comunale degli alberi urbani sono disponibili per la consultazione sul sito web istituzionale del Comune di Silves, attraverso il cruscotto degli alberi, accessibile qui[https://cm-silves.maps.arcgis.com/apps/dashboards/e8317ac0aecf4fb4b3cdd54d3ef9dd7a], così come la relazione finale del lavoro svolto, che presenta statistiche dettagliate sulla distribuzione degli alberi, sugli alberi con potenziale di classificazione e sugli impatti degli alberi sull'ecosistema, anch'essa disponibile per la consultazione sul suddetto sito web istituzionale[https://www. cm-silves.br/br/menu/3116/arvoredo-urbano.aspx].