Una fonte del Sottocomando regionale della Protezione Civile della Grande Lisbona ha dichiarato all'agenzia di stampa Lusa che "nell'ultima ora e mezza, due ore" (tra le 08:30 e le 10:30) sono stati registrati circa 25 incidenti dovuti alle forti piogge che hanno causato inondazioni.

Secondo la stessa fonte, ci sono stati "molti incidenti in un breve lasso di tempo, ma senza gravità", nella zona di Lisbona e Oeiras, principalmente legati a "grondaie intasate" che hanno portato alla formazione di pozze d'acqua, causando "alcuni incidenti".

I Vigili del Fuoco di Lisbona hanno dichiarato a Lusa di aver registrato circa una dozzina di incidenti, la maggior parte dei quali erano allagamenti di case e terrazze, "dovuti alla mancanza di manutenzione a causa di scarichi ostruiti".

"Si trattava di eventi facilmente risolvibili. Gli allagamenti sono stati causati anche da tetti in cattive condizioni, che hanno provocato perdite nelle case e anche da grondaie intasate", ha detto la fonte.

Sei distretti nel sud del Portogallo sono oggi sotto allerta gialla a causa della previsione di periodi di pioggia a volte intensa, ha riferito l'Istituto Portoghese del Mare e dell'Atmosfera(IPMA).

I distretti di Faro, Setúbal, Lisbona e Beja sono sotto allerta dalle 6 del mattino, mentre nei distretti di Portalegre ed Évora l'allerta è entrata in vigore alle 12 del pomeriggio.

L'allerta gialla sarà in vigore nei sei distretti almeno fino alle 15:00, a causa di "rovesci, a volte forti e accompagnati da temporali", ha dichiarato l'IPMA in un comunicato.