Negli ultimi anni, gli IDE hanno contribuito alla creazione di posti di lavoro, all'innovazione e a una maggiore integrazione globale. Il Portogallo ha ridotto le barriere all'ingresso nel mercato e ha allineato le sue politiche agli standard internazionali, rendendo più facile l'insediamento delle imprese. Tuttavia, molti investitori devono affrontare sfide che rallentano gli investimenti e riducono i benefici economici a lungo termine.
Uno dei maggiori ostacoli è rappresentato dal complesso sistema portoghese di licenze e permessi. Le inefficienze amministrative causano inutili ritardi, rendendo più difficile per le aziende navigare nel processo senza intoppi. Inoltre, i ritardi giudiziari e burocratici creano incertezza, soprattutto nei procedimenti legali legati alle imprese. Il sistema fiscale, pur offrendo incentivi, rimane complicato, con frequenti modifiche normative che rendono difficile la conformità. Alcuni settori, come i trasporti e i servizi professionali, sono inoltre soggetti a normative più severe rispetto ad altri Paesi, limitando le opportunità per gli investitori stranieri. Inoltre, le barriere all'assunzione di talenti internazionali limitano le aziende a portare in patria professionisti qualificati, rallentando ulteriormente la crescita delle imprese.
L'eliminazione di queste barriere potrebbe incrementare in modo significativo gli IDE. Secondo alcuni studi, la riduzione delle restrizioni normative potrebbe portare a un notevole aumento delle fusioni e delle acquisizioni transfrontaliere, nonché degli investimenti greenfield. Sebbene il Portogallo si sia allineato con successo alle normative dell'UE, un'ulteriore liberalizzazione, in particolare nei settori dei servizi e del commercio digitale, potrebbe sbloccare un potenziale di investimento di miliardi.
Per rendere il Portogallo una destinazione veramente favorevole agli investitori, le riforme dovrebbero concentrarsi sullo snellimento delle licenze e dei permessi commerciali, sul miglioramento dell'efficienza giudiziaria, sulla semplificazione della tassazione e sulla liberalizzazione dei settori chiave. Inoltre, il miglioramento dei processi di rilascio dei visti e dei permessi di lavoro consentirebbe alle aziende di attrarre i migliori talenti globali, aumentando la competitività economica del Portogallo.
Il Portogallo ha fatto passi da gigante nell'attrarre IDE, ma per sostenere e accelerare questa crescita sono necessari continui miglioramenti normativi. Affrontare queste sfide aumenterà la fiducia degli investitori e posizionerà il Portogallo come leader globale nell'espansione delle imprese, portando in ultima analisi a un aumento dei posti di lavoro, dei progressi tecnologici e della prosperità economica a lungo termine.
Paulo Lopes is a multi-talent Portuguese citizen who made his Master of Economics in Switzerland and studied law at Lusófona in Lisbon - CEO of Casaiberia in Lisbon and Algarve.
