Per le donne nomadi digitali, la sicurezza è un fattore cruciale nella scelta del luogo in cui vivere e lavorare. Con l'aumento della disponibilità dei visti, il passaggio al lavoro da remoto non è mai stato così facile, ma trovare il luogo giusto è ancora fondamentale.
Holidu, il portale di prenotazione di case vacanza, ha analizzato i dati provenienti da fonti come Numbeo e Nomads.com per identificare le città più sicure per i nomadi digitali, evidenziando i luoghi in cui le donne si sentono più sicure, accolte e autorizzate a prosperare.
Le città più sicure in Europa per le donne nomadi digitali
1. Venezia, Italia
Con il 78,69% di donne che si sentono a proprio agio a camminare da sole, la città supera molte delle sue controparti europee. Gli incantevoli canali, la ricca storia e la vibrante cultura della città la rendono una destinazione attraente. Ma al di là della sua bellezza, Venezia si distingue per l'atmosfera accogliente nei confronti degli stranieri e per la forte percezione di sicurezza per le donne che viaggiano da sole. Anche il fatto che sia una città ben illuminata e pedonale contribuisce alla sensazione di sicurezza, rendendola una scelta eccellente per i lavoratori a distanza.
2. Valencia, Spagna
La Spagna è da tempo un punto di riferimento per i nomadi digitali e Valencia offre la perfetta combinazione di sicurezza e ricchezza culturale. In questo studio ha il più alto rapporto tra nomadi digitali di sesso femminile e maschile, pari al 22%, il che indica che sono più le donne a scegliere questa città come base. I nomadi apprezzano il suo stile di vita mediterraneo rilassato, l'affidabilità dei trasporti pubblici e la forte comunità di espatriati. La scena dei nomadi digitali di Valencia è fiorente e con il nuovo visto per nomadi digitali della Spagna, i lavoratori a distanza possono ora rimanere più a lungo godendo dell'ambiente sicuro e inclusivo della città.
Crediti: Unsplash; Autore: @jantje19;
3. Porto, Portogallo
Il Portogallo è costantemente classificato come uno dei Paesi più sicuri per i viaggiatori e Porto non fa eccezione. Questa pittoresca città di mare non è solo conveniente, ma anche incredibilmente accogliente per le donne nomadi digitali. Porto si colloca ai primi posti in molte categorie, tra cui la cordialità nei confronti degli stranieri, classificata come "Buona", che la rende un luogo invitante per i lavoratori a distanza. Grazie alla sua popolazione amichevole e al basso tasso di criminalità, Porto è la scelta ideale per le donne che cercano un luogo sicuro e stimolante per lavorare da remoto. Inoltre, il visto per nomadi digitali del Portogallo rende i soggiorni a lungo termine ancora più accessibili.
Crediti: Getty Images;
4. Coimbra, Portogallo
Come città universitaria, Coimbra offre un'atmosfera giovane e vivace, pur mantenendo una reputazione di sicurezza. È una destinazione poco conosciuta ma molto interessante per le donne nomadi digitali alla ricerca di un'esperienza tranquilla ma culturalmente ricca. Questa città portoghese si distingue per la sua cordialità nei confronti delle donne, classificata come "Eccellente", evidenziando il suo ambiente inclusivo e accogliente. La forte presenza accademica della città contribuisce a creare una comunità aperta e inclusiva, mentre la reputazione di sicurezza del Portogallo rafforza ulteriormente Coimbra come scelta eccellente per le viaggiatrici in solitaria.
Crediti: envato elements; Autore: RossHelen;
5. Aveiro, Portogallo
Conosciuta come la "Venezia del Portogallo", Aveiro incanta i nomadi digitali con i suoi canali colorati e l'atmosfera rilassata della costa. Le viaggiatrici trovano che Aveiro sia un luogo sicuro e amichevole, con uno stile di vita rilassato che incoraggia un ottimo equilibrio tra lavoro e vita privata. La città si distingue per la più alta percezione di sicurezza dello studio: il 91,45% delle donne si sente a proprio agio a camminare da sole. Le dimensioni compatte della città e il basso tasso di criminalità consentono ai lavoratori remoti di esplorare liberamente, aumentando la sua attrattiva come destinazione principale per le donne nomadi digitali.
6. L'Aia, Paesi Bassi
7. Fiume, Croazia
8. Portimão, Portogallo
9. Lisbona, Portogallo
10. Tallinn, Estonia
E il Paese più sicuro?
Il Portogallo è diventato ufficialmente la destinazione numero 1 per i nomadi digitali, ed è facile capire perché! Con spiagge, mare e un'accogliente comunità di espatriati, il Portogallo offre il perfetto equilibrio tra lavoro e avventura. Ma ciò che distingue il nostro Paese è il visto per nomadi digitali, che consente ai lavoratori a distanza di vivere fino a un anno. Che si tratti di sorseggiare un caffè in uno spazio di coworking a Lisbona, di fare surf a Ericeira o di esplorare le strade di Porto, il Portogallo è il Paese dove i sogni di vita professionale diventano realtà, secondo Holidu.