Il primo venerdì di marzo è il giorno designato come Giornata mondiale di preghiera e quest'anno cade venerdì 7. Le sue origini risalgono al XIX secolo, quando un gruppo di donne cristiane avviò una serie di attività a sostegno della missione delle donne sia in patria che all'estero. Nel corso degli anni questa iniziativa è cresciuta e si è sviluppata fino a diventare un movimento ecumenico mondiale di preghiera e azione guidato dalle donne. Nel 2025 la Giornata mondiale di preghiera sarà celebrata in oltre 146 Paesi e in 91 lingue.
L'aspetto davvero "forte" della Giornata è che è veramente mondiale. Venerdì 7 marzo, al sorgere del sole, i servizi inizieranno a Samoa e viaggeranno intorno al mondo seguendo il sole attraverso l'Asia, l'Africa, il Medio Oriente, l'Europa e le Americhe, prima di terminare nelle Samoa americane circa 36 ore dopo.

Crediti artistici: Opera prodotta dal team Madre e Figlia Tarani e Tevairangi Napa.
Ogni anno il servizio è preparato e scritto da un Paese diverso e nel 2025 è il turno delle donne delle Isole Cook. Hanno scelto il tema:
"Ti ho reso meraviglioso", tratto dal Salmo 139.
Nel servizio le donne condividono la loro lotta contro il Covid 19, la svalutazione della loro cultura e i miglioramenti nell'assistenza sanitaria ostetrica. Sottolineano inoltre il messaggio che siamo "timorosamente e meravigliosamente" fatti a immagine di Dio.
L'opera d'arte scelta per la pubblicità del servizio è stata disegnata da Tarani Napa e Tevairangi Napa, madre e figlia, e cattura il modo in cui le loro isole sono state benedette dal sole dorato, dal cielo limpido, dall'abbondanza di prodotti freschi sia sulla terra che sul mare e dalle gemme - le perle nere in cima all'opera d'arte.

Nel 2025 la Giornata Mondiale di Preghiera sarà guidata da alcuni rappresentanti delle Chiese di tutte le confessioni dell'Algarve. Essi saranno lieti di darvi il benvenuto a questo servizio molto speciale.
Per ulteriori informazioni o indicazioni contattare www.ctk.pt