Saranno 12 gli chef nazionali che accenderanno il focolare per creare piatti esclusivi e unici in una celebrazione che mette in risalto il meglio della gastronomia e della musica in Portogallo. Tra questi chef ci sono nomi noti al pubblico come José Lopes (Bonbon*), Louis Anjos (Al Sud*) e Noélia Jerónimo (Noélia).
In collaborazione con Vilamoura, il master developer della destinazione, Chefs on Fire mira ancora una volta a realizzare uno dei suoi principali desideri: decentralizzare e condividere esperienze gastronomiche esclusive con nuovi pubblici e comunità.
Questa edizione di Chefs on Fire Vilamoura si svolgerà al tramonto in uno scenario indimenticabile, dove fuoco e sole si uniranno.
In questa edizione, il festival renderà omaggio alla cucina dell'Algarve, con alcuni dei migliori e più creativi chef del Paese che prepareranno piatti unici - cucinati esclusivamente con il fuoco, rispettando l'origine degli ingredienti e le tradizioni gastronomiche della regione.

Il biglietto del festival ha un prezzo di 60 euro e comprende l'accesso a uno spettacolo, oltre alla possibilità di provare quattro porzioni: carne, pesce, vegetariano e dessert. Per i vegetariani è previsto un biglietto specifico con porzioni adattate.
"L'Algarve si distingue per la sua rinomata gastronomia e per il pesce fresco, che porta in tavola il vero sapore dell'Atlantico. Ecco perché abbiamo sempre voluto portare Chefs On Fire in Algarve. Vilamoura è il luogo perfetto per il nostro debutto nel sud del Paese, con le sue splendide spiagge, il suo pluripremiato porto turistico e il suo vivace stile di vita. Inoltre, la sua posizione privilegiata e il clima mite tutto l'anno rendono la regione un punto d'incontro perfetto per i viaggiatori di tutto il mondo", ha dichiarato Gonçalo Castel-Branco, responsabile di Chefs On Fire.