I restanti 208.134 sono stati presentati da contribuenti che avevano altri redditi o che hanno aggiunto altri tipi di reddito alle categorie A e H, come affitti, dividendi, plusvalenze o altro. In media, le persone che lo scorso anno hanno utilizzato l'automatismo dell'imposta sul reddito hanno ricevuto il rimborso circa 13 giorni dopo la presentazione della dichiarazione dei redditi, con la previsione che quest'anno il periodo possa essere più breve.
Per coloro che compilano e presentano la dichiarazione con il metodo "normale", l'attesa per il rimborso sarà più lunga, avendo superato i 20 giorni l'anno scorso.
Quest'anno, e a causa del fatto che i contribuenti hanno visto la loro ritenuta IR ridotta o addirittura annullata nei mesi di settembre e ottobre, il rimborso che potrebbero ricevere sarà minore, poiché gran parte del rimborso dell'imposta trattenuta in eccesso è già stato effettuato in quei due mesi.