"Domani avremo un Consiglio dei Ministri in cui verrà finalizzata la nostra decisione di decretare tre giorni di lutto nazionale, che saranno giovedì, venerdì e sabato", ha spiegato.

Luís Montenegro ha parlato con i giornalisti a margine di una visita al cantiere dell'Ospedale Centrale e Universitario di Madeira, a Funchal, dove si è recato in qualità di presidente del PSD e candidato alle elezioni legislative del 18 maggio.

"Tutto indica che parteciperò, con Sua Eccellenza il Presidente della Repubblica (Marcelo Rebelo de Sousa), con il Presidente dell'Assemblea della Repubblica (Aguiar-Branco) e con il Ministro di Stato e degli Affari Esteri (Paulo Rangel) alle cerimonie funebri che si svolgeranno a Roma sabato", ha dichiarato.

Ha indicato che la partecipazione del Portogallo alle cerimonie funebri di Papa Francesco sarà "al massimo livello".

"Siamo in una fase organizzativa, ma ciò che è previsto in questo momento è proprio questo, la partecipazione al più alto livello con il Presidente della Repubblica, il Presidente dell'Assemblea della Repubblica, il Primo Ministro e il Ministro di Stato e degli Affari Esteri", ha detto.

Papa Francesco è morto lunedì all'età di 88 anni per un ictus, dopo 12 anni di pontificato.

Nato a Buenos Aires il 17 dicembre 1936, Francesco è stato il primo gesuita e il primo latinoamericano a raggiungere la guida della Chiesa cattolica.

La sua ultima apparizione pubblica è stata la domenica di Pasqua, in Vaticano, alla vigilia della sua morte. Papa Francesco è stato ricoverato per 38 giorni a causa di una polmonite bilaterale ed è stato dimesso il 23 marzo.