L'intervento fa seguito a una valutazione tecnica che ha individuato una serie di alberi in cattivo stato di salute e con gravi anomalie strutturali, che rappresentano un rischio considerevole per l'incolumità delle persone, degli animali e delle cose, soprattutto in caso di condizioni meteorologiche avverse.
Secondo il Comune, la decisione prevede sia la rimozione degli alberi pericolosi sia la piantumazione di nuove specie più adatte all'ambiente urbano della zona. In totale, è previsto l'abbattimento di 10 alberi.
Il Comune ha sottolineato che questa azione è necessaria per mantenere la sicurezza pubblica e garantire la resilienza degli spazi verdi in tutta la città. "La decisione di rimuovere e sostituire gli alberi non viene mai presa a cuor leggero", ha dichiarato il Comune, "ma le condizioni attuali di alcuni esemplari rendono l'intervento inevitabile".
I nuovi alberi che verranno piantati saranno accuratamente selezionati non solo per il loro valore estetico ed ecologico, ma anche per la loro solidità strutturale e adattabilità al clima locale. L'iniziativa rientra in un più ampio impegno del Comune a gestire responsabilmente gli spazi verdi urbani, preservando il patrimonio naturale della città.
Questo intervento mira a mantenere un ambiente sicuro, piacevole e sostenibile per i residenti e i visitatori, assicurando che gli spazi verdi di Leiria continuino a prosperare e a migliorare la qualità della vita urbana.