Queste onde radio sono state rilevate dal dispositivo ad angoli ripidi di 30 gradi sotto la superficie del ghiaccio.


Ciò significa che il segnale ha dovuto attraversare migliaia di chilometri di roccia prima di raggiungere ANITA, e le interazioni che hanno lasciato gli impulsi radio non avrebbero dovuto essere rilevabili.