Infatti, l'autorevole quotidiano internazionale Financial Times ha recentemente commentato che una "folla di nomadi digitali e lavoratori a distanza", molti dei quali provenienti dal Regno Unito, ha dato nuova linfa al mercato immobiliare dell'isola, attratti dai paesaggi panoramici, dallo stile di vita all'aria aperta e dai moderni sviluppi immobiliari di Madeira.
Tania Castro, Direttore Generale di TPMC, una società di consulenza immobiliare e di trasferimento a Madeira, afferma: "Il livello di domanda da parte di acquirenti internazionali, soprattutto dal Regno Unito, è stato straordinario. Stiamo assistendo a un'ondata di giovani lavoratori a distanza e di investitori che non cercano solo una seconda casa, ma si trasferiscono davvero per lo stile di vita e le opportunità di lavoro. Madeira offre un raro mix di convenienza, infrastrutture e bellezza".
Bellezza naturale e stile di vita all'aria aperta
Situata a circa 1.000 km a sud-ovest del Portogallo continentale e a 520 km dal Marocco, Madeira gode di un clima mite e subtropicale. Gli inverni hanno una media di 16°C e le estati raramente superano i 25°C, rendendo la vita all'aria aperta piacevole tutto l'anno. Circa il 60% dell'isola è coperto dalla foresta di Laurissilva, protetta dall'UNESCO, che è attraversata da oltre 1.170 km di sentieri levada, storici canali di irrigazione ora riconvertiti in sentieri escursionistici. Questo paesaggio verdeggiante favorisce attività come il canyoning, il parapendio, la mountain bike e altre ancora, accessibili anche dalla porta di casa della capitale dell'isola, Funchal.
Mercato immobiliare in crescita
Il mercato immobiliare di Madeira ha registrato aumenti sostanziali: a Funchal i valori attuali degli immobili hanno superato i 2.395 €/m² nell'ottobre 2024, segnando un aumento del 22,4% rispetto all'anno precedente, mentre la media regionale ha registrato un'impennata del 17,4%, la crescita più alta di tutto il Portogallo.
I prezzi degli immobili sull'isola sono aumentati anche a Ponta do Sol (+30% in 12 mesi) e a Ribeira Brava (+18,6%). Gli acquirenti stranieri rappresentano oggi circa il 50% di tutta la domanda del mercato, raddoppiata rispetto al 20% di due anni fa. Sebbene l'aumento dei prezzi metta a dura prova l'accessibilità locale, la vivacità del mercato presenta un immenso potenziale per gli investitori e gli acquirenti britannici.
L'accessibilità incontra la qualità della vita
Nonostante i recenti aumenti dei prezzi, Madeira rimane significativamente più accessibile rispetto al Regno Unito. Per contestualizzare, i dati Numbeo indicano che il costo della vita a Funchal è inferiore di circa il 150% rispetto a quello di Londra. Le spese quotidiane, dall'alloggio alla ristorazione, dalle utenze ai trasporti, sono sostanzialmente più economiche, rendendo possibile uno stile di vita di alta qualità a una frazione dei costi del Regno Unito.
L'assistenza sanitaria è facilmente accessibile grazie al sistema pubblico portoghese SNS, disponibile a costi minimi, integrato da cliniche private con personale di lingua inglese. Per le famiglie, la International School of Madeira (curriculum britannico) e la International Sharing School (International Baccalaureate) garantiscono opzioni educative di alta qualità.
Connettività e comunità eccellenti
La presenza internazionale di espatriati a Madeira è in crescita, con residenti provenienti da Regno Unito, Stati Uniti, Canada ed Europa che contribuiscono al suo vivace mix culturale. Funchal ospita una vivace scena gastronomica, locali con musica dal vivo ed eventi culturali che celebrano il patrimonio di Madeira e i gusti globali.
L'isola è ben collegata: voli diretti regolari collegano Funchal a Londra ed Edimburgo, oltre che alle principali città europee come Lisbona e Porto, rendendo gli spostamenti agevoli e incoraggiando i legami regolari con il Regno Unito.
Incentivi fiscali strategici: IFICI
Il Portogallo ha sostituito il suo ampio regime di residenza non abituale (NHR) con l'incentivo fiscale mirato per la ricerca scientifica e l'innovazione (IFICI), in vigore dal gennaio 2024. Questo nuovo programma impone un'aliquota fiscale fissa del 20% sui redditi ammissibili - percepiti in ruoli tecnici, di ricerca o di innovazione di alto valore - per un massimo di 10 anni, comprese le esenzioni sui redditi esteri, ad esclusione delle pensioni. Per i professionisti del Regno Unito che lavorano nel settore della R&S, della tecnologia o in settori correlati, questo può offrire notevoli vantaggi fiscali oltre al fascino naturale di Madeira.
Perché è il momento di comprare
Durante la pandemia del 2020 e del 2021, i valori degli immobili sono aumentati tra il 30% e il 40% in molti punti caldi dell'isola della costa meridionale; tuttavia, rispetto a città come Londra ed Edimburgo, Madeira rimane a prezzi accessibili e offre un notevole potenziale futuro. Grazie agli incentivi fiscali IFICI e a una forte qualità della vita, Madeira rappresenta un'opportunità eccezionale per gli acquirenti britannici in cerca di uno stile di vita e di un investimento vantaggioso.
Per saperne di più, visitate i Saloni del Trasloco in Portogallo
Il Moving to Portugal Show & Seminars offre un'opportunità ideale per esplorare il potenziale di Madeira in prima persona. Pensati per individui e famiglie che stanno pensando di trasferirsi, questi eventi mettono in contatto i partecipanti con esperti e residenti espatriati:
- Salone di Londra - 16 ottobre 2025
Registrazione: https://London-MTP.eventbrite.co.uk
- Salone di Edimburgo - 21 novembre 2025
Registrazione: https://MTP-Edinburgh.eventbrite.co.uk
A questi eventi partecipano consulenti legali, specialisti fiscali, esperti immobiliari e residenti nel Regno Unito che si sono già trasferiti in Portogallo. Se state pensando di andare in pensione, lavorare a distanza o investire in un immobile, questa è la vostra occasione per ottenere informazioni utili e iniziare a pianificare il vostro trasferimento con sicurezza.