Al centro di ogni investimento in un fondo Golden Visa c'è una soglia non negoziabile: 500.000 euro. Per i clienti privati, i family office e i consulenti finanziari che stanno valutando l'opportunità, è essenziale capire perché questa cifra esiste, cosa rappresenta e perché i fondi credibili operano rigorosamente entro questo limite legale.

La base giuridica della soglia di 500.000 euro

L'investimento minimo di 500.000 euro nei fondi Golden Visa regolamentati è definito direttamente nella legislazione portoghese sul Golden Visa e nei regolamenti sui titoli. Essa riflette sia l'intento economico del programma di residenza sia il quadro dei mercati dei capitali applicato dalla Comissão do Mercado de Valores Mobiliários (CMVM).

Mantenendo questa soglia, le autorità di regolamentazione portoghesi garantiscono:

● l'integrità del mercato dei capitali: Il settore dei fondi rimane professionalizzato e riservato agli investitori in grado di allocare prudentemente il capitale.

Standard di due diligence: Tutti i partecipanti ai fondi sono sottoposti a processi di verifica KYC (Know Your Client), AML (Anti-Money Laundering) e della fonte dei fondi per conformarsi alle normative finanziarie dell'UE.

Allineamento con gli obiettivi di migrazione dell'UE: Il programma incoraggia gli investitori realmente impegnati nell'economia portoghese attraverso l'esposizione ad attività regolamentate piuttosto che a transazioni speculative o passive.


La coerenza di questa soglia è uno dei motivi per cui il modello portoghese basato sui fondi continua a resistere all'esame politico dell'UE e nazionale, mentre altri programmi di migrazione sono stati ridotti o chiusi.

Costi aggiuntivi da considerare (oltre al minimo)

Sebbene l'importo dell'investimento previsto dalla legge sia chiaro, gli investitori devono prevedere ulteriori costi professionali e a livello di fondo associati alla corretta esecuzione del processo del visto d'oro.

Questi possono includere:

● Commissioni di sottoscrizione dei fondi: La maggior parte dei fondi applica una commissione di sottoscrizione o di ingresso una tantum al momento dell'investimento. Tali commissioni sono indicate nel prospetto informativo del fondo.

Commissioni di gestione e amministrazione: Commissioni correnti che coprono la gestione del portafoglio, la custodia, la conformità, la revisione e gli obblighi di rendicontazione.

Commissioni di performance (se applicabili): Alcuni fondi possono prevedere una compensazione basata sulla performance legata ai rendimenti realizzati.

Commissioni legali e di elaborazione: Consulenti esterni che si occupano della presentazione della domanda di Golden Visa, delle verifiche di conformità e degli oneri governativi associati.

Commissioni KYC e normative: Spese una tantum per la verifica dell'identità e l'elaborazione della conformità durante l'onboarding.

I fondi correttamente strutturati presentano queste commissioni in modo trasparente all'interno dei documenti d'offerta regolamentati esaminati dalla CMVM e da revisori terzi.

Nessun meccanismo legale per abbassare il punto di ingresso

Nonostante le periodiche dichiarazioni di marketing che suggeriscono modelli di "workaround" o schemi di split-investment al di sotto dei 500.000 euro, gli investitori devono comprendere che non esiste alcun percorso legale o normativo per ridurre questo minimo. Qualsiasi tentativo di strutturare veicoli alternativi o investimenti in pool rischia di violare le leggi portoghesi sul visto d'oro, mettendo potenzialmente a rischio lo status giuridico del richiedente.

I fondi regolamentati che aderiscono agli standard della CMVM offrono il massimo livello di chiarezza giuridica e di conformità per gli investitori che cercano tranquillità e sicurezza di residenza a lungo termine.

Perché la soglia protegge gli investitori

La soglia di 500.000 euro non è semplicemente un costo di ingresso al programma. Serve come filtro istituzionale per mantenere la qualità del fondo, la disciplina di governance e le adeguate protezioni per gli investitori. Per gli investitori qualificati, questa soglia minima garantisce la partecipazione a fondi che sono:

● supervisionati dalla CMVM

● Gestiti da gestori autorizzati

● sottoposti a revisione contabile indipendente

Pienamente conformi ai quadri normativi europei e internazionali in materia di rendicontazione.

Barriere più basse attirerebbero inevitabilmente operatori non regolamentati e schemi speculativi, condizioni che il Portogallo ha attivamente eliminato con le sue riforme post-2023.

Il ruolo di Portugal Panorama in questo contesto

In Portugal Panorama, la nostra piattaforma di fondi opera pienamente all'interno di questo ecosistema normativo. Ogni investimento parte dal livello di sottoscrizione di 500.000 euro stabilito per legge ed è gestito sotto la stretta supervisione della CMVM. Il nostro modello di governance comprende la supervisione di FundBox SCR (gestore autorizzato), Bison Bank (depositario) e Mazars Portugal (revisore contabile).

Per i clienti privati che desiderano accedere al programma Golden Visa del Portogallo in modo conforme, trasparente e regolamentato dalle istituzioni, questa struttura riflette gli standard legali richiesti da un capitale serio.

Portugal Panorama e Ariete Capital: Struttura condivisa tra le varie giurisdizioni

Portugal Panorama è orgogliosa di operare in partnership con Ariete Capital, offrendo soluzioni di fondi di residenza complementari in Portogallo e in Italia. Come Portugal Panorama, Ariete Capital applica lo stesso modello di governance disciplinata al programma Golden Visa italiano, investendo direttamente nelle principali società pubbliche italiane sotto la piena supervisione delle autorità. Entrambe le piattaforme condividono gli stessi principi fondamentali: piena conformità normativa, team di gestione autorizzati, revisione contabile indipendente, strutture di commissioni trasparenti e un obiettivo di conservazione del patrimonio a lungo termine per le famiglie in movimento a livello globale. Questo allineamento transfrontaliero consente agli investitori internazionali di navigare in diversi programmi di residenza dell'UE con un livello coerente di supervisione, sicurezza e integrità fiduciaria.

Programmate una telefonata per saperne di più

Informazioni di contatto:

Michael Maxwell - Fondatore

Portogallo Panorama

michael@portugalpanorama.com

+351 965 592 312

www.portugalpanorama.com