La Fundação Vasco Vieira de Almeida ha istituito il premio Ana Maria Vieira de Almeida con il sostegno della Fundação Calouste Gulbenkian per celebrare la compianta signora Ana Maria Vieira de Almeida. Il premio premia ogni due anni i lavori di ricerca su modelli innovativi per l'educazione della prima infanzia, vale a dire l'asilo nido, la scuola materna e la scuola primaria.

Il progetto vincitore della seconda edizione (2025) è un libro del progetto Emc2 - "Exploring White crowberry Coastal Habitats". Si tratta di un progetto educativo (MARE - Centro de Ciências do Mar e do Ambiente/ ARNET) sulla pianta del corvo bianco, una specie endemica iberica. Il progetto, che si svolge nella zona costiera nazionale portoghese, mira a sensibilizzare gli studenti (6-12 anni) su questa pianta. I ragazzi sono impegnati nelle attività "Escursione sul campo", "Botanica e arte" e "Conservazione" della pianta di corbezzolo bianco - Corema album (L.) D. Don. L'attività di conservazione è un'importante attività in corso con il sostegno dell'Instituto Nacional de Investigação Agrária e Veterinária, IP (INIAV, I.P.), della ONG COREMA e di altri partner.
Il Progetto Emc2 è finanziato dalla Fundação para a Ciência e Tecnologia (FCT, Portogallo), attraverso i progetti strategici UIDB/04292/2020 e UIDP/04292/2020 concessi al MARE - Center for Marine and Environmental Sciences, e il progetto LA/P/0069/2020 concesso al Laboratorio Associato ARNET - Aquatic Research Network.
Il libro può essere consultato al seguente link
:> Reflexões sobre o ensino da botânica no Ensino Básico com base no Projeto Emc2 'Explorar Matos de Camarinha da Costa' - Maria Alexandra Abreu LimaPremio
in un podcast radiofonico: https://marginal.fm/podcasts/sermon/4774-plano-educativo-sobre-a-planta-camarinheira-vence-premio
Link- FVVA - https://www.fundacaovva.org/en/ongoing-projects/ana-maria-vieira-de-almeida-award