Il termine per la presentazione delle domande per la prima fase dell'esame è scaduto questo lunedì e, secondo i dati della Direzione generale per l'istruzione superiore(DGES), 49.595 candidati hanno presentato domanda, 9.046 in meno rispetto all'anno scorso.
I dati della DGES mostrano che quest'anno il numero di candidati è sceso a livelli vicini a quelli registrati nel 2018, quando solo 49.362 studenti hanno fatto domanda per la prima fase.
Nel 2020, anno della pandemia COVID-19 che ha portato a un cambiamento temporaneo delle regole di accesso all'istruzione superiore, le iscrizioni hanno subito un'impennata.
Gradualmente, negli ultimi anni, alcune regole sono state ripristinate, come l'obbligo di sostenere diversi esami nazionali.
Le associazioni studentesche hanno avvertito che la mancanza di alloggi a prezzi accessibili e le difficoltà finanziarie che le famiglie incontrano nel sostenere un figlio che studia lontano da casa possono contribuire a disincentivare i giovani dall'istruzione superiore.