Questa gita è stata organizzata da Alexandra Abreu Lima, João Pinto (team del Piano di gestione della foresta di Ancão) e dagli insegnanti della scuola EB di Almancil. Durante questa gita nella zona costiera, un gruppo di studenti della terza classe di questa scuola ha esplorato la regione e ha imparato a conoscere la flora e la fauna locali.

Per molti studenti era la prima volta che vedevano piante maschili e femminili della pianta del corbezzolo bianco - Corema album (L.) D. Don., una pianta endemica della penisola iberica, le cui piante femminili portano corbezzoli bianchi che sono particolari piccoli frutti bianchi commestibili - le sconosciute "perle bianche botaniche".

Crediti: Immagine fornita;

Si tratta di un'iniziativa basata sul legame con la natura che crea negli studenti un senso del luogo e un coinvolgimento emotivo che sono essenziali per processi di apprendimento significativi nell'infanzia. Nelle nostre società, con le attuali tendenze crescenti di "disconnessione dei giovani dalla natura" e di "estinzione o diminuzione dell'insegnamento della botanica", le scuole dovranno essere in grado di risvegliare nei giovani la passione per la natura, in modo che possano poi meglio comprenderla e proteggerla, e metterli in grado di arrestare la perdita di biodiversità, durante il Decennio delle Nazioni Unite sul ripristino degli ecosistemi (2021-2030).

Questa visita ha avuto il sostegno del Comune di Loulé, che ha fornito agli studenti il trasporto in autobus. Il progetto Emc2 è finanziato dalla Fundação para a Ciência e Tecnologia (FCT, Portogallo), attraverso i progetti strategici UIDB/04292/2020 e UIDP/04292/2020 concessi al MARE - Center for Marine and Environmental Sciences, e il progetto LA/P/0069/2020 concesso al Laboratorio Associato ARNET - Aquatic Research Network.

Di Alexandra Abreu