Secondo la classifica stilata dall'Istituto di Economia e Pace, il Portogallo figura al settimo posto come Paese più pacifico del mondo, con 1.372 punti in una graduatoria in cui il punteggio più basso, cioè il migliore, è guidato dall'Islanda con 1.112.

Nell'indice elaborato annualmente dall'Istituto di Economia e Pace in collaborazione con le Nazioni Unite, il Portogallo si colloca al 114° posto per l'impatto economico della violenza, i cui costi rappresentano circa il 3% del PIL portoghese.

Nella diciottesima edizione del Global Peace Index 2024, il podio della classifica dei Paesi più pacifici è occupato da Islanda, Irlanda e Austria, con Afghanistan, Yemen, Siria, Sud Sudan e Repubblica Democratica del Congo in fondo alla classifica.

Realizzato dal think tank internazionale Institute for Economics and Peace, il rapporto presenta l'analisi più completa finora realizzata sulla pace, il valore economico, le tendenze e i modi per sviluppare società pacifiche, coprendo il 99,7% della popolazione mondiale attraverso l'analisi di 23 indicatori qualitativi e quantitativi. Questi indicatori sono raggruppati in tre settori chiave: Conflitti in corso, Sicurezza e protezione e Militarizzazione.

L'Indice di pace globale 2024 indica che attualmente ci sono 56 conflitti a livello globale, il numero più alto dalla Seconda guerra mondiale.