I lavori eseguiti consentono anche un "miglioramento delle condizioni di accesso ai treni per le persone a mobilità ridotta", ha sottolineato Infraestruturas de Portugal in un comunicato, precisando che l'investimento è costato più di cinque milioni di euro.
"Infraestruturas ha completato i lavori di innalzamento dei marciapiedi passeggeri nelle stazioni della linea dell'Algarve", ha riferito IP, precisando che gli interventi effettuati hanno garantito la "standardizzazione dell'innalzamento dei marciapiedi nelle stazioni" dei treni che servono la tratta tra Lagos e Vila Real de Santo António.
IP ha sottolineato che "sono stati apportati diversi miglioramenti anche per gli utenti del trasporto pubblico su rotaia" nel distretto di Faro, che ora hanno migliori "condizioni di comfort e sicurezza nelle stazioni".
I passeggeri troveranno "importanti miglioramenti in termini di pensiline, arredo urbano e illuminazione pubblica", ha indicato la società, sottolineando che "le recinzioni sono state rinforzate e riparate e sono stati rinnovati i cartelli di orientamento bilingue", in portoghese e in inglese.
"I lavori sono stati eseguiti per fasi, al fine di ridurre al minimo l'impatto sui livelli di servizio, per un totale di 17 stazioni e fermate", ha dichiarato Infraestruturas de Portugal, sottolineando che l'intervento "ha comportato un investimento di oltre cinque milioni di euro".
L'azienda ha inoltre dichiarato che i lavori ora completati "sono stati sviluppati nell'ambito della strategia di IP di investire nel miglioramento delle condizioni di comfort, mobilità e sicurezza nelle stazioni che fanno parte della Rete Ferroviaria Nazionale".