Secondo il SITE (Sindacato delle Industrie Manifatturiere, dell'Energia e delle Attività Meridionali), affiliato alla CGTP, "nelle sessioni plenarie tenutesi il 18, 19 e 20 dicembre 2024, hanno analizzato le risposte dell'azienda al Libretto delle Richieste 2025, ovvero la proposta di adeguamento salariale per il 2025, l'adeguamento del buono pasto, la concessione di prestazioni insalubri, pericolose, faticose e di rischio, i valori degli straordinari e la negoziazione delle tabelle salariali, delle carriere professionali e delle progressioni, che hanno creato grande malcontento e disagio tra i lavoratori".

"La proposta presentata da Algar di un aumento salariale del 2% per tutti i lavoratori, il mancato aggiornamento del buono pasto e la mancanza di proposte concrete e oggettive per le altre questioni di CR, non hanno lasciato ai lavoratori di Algar altra scelta se non quella di decidere che la strada doveva essere quella dello sciopero", spiega il sindacato in un comunicato stampa.

Lo sciopero durerà dalle ore 00:00 del 20 alle 24:00 del 21 gennaio 2025 e per tutto il lavoro straordinario dalle ore 00:00 del 18 alle 24:00 del 21 gennaio 2025.