"Ci sono molti brasiliani che vogliono andare a Porto, per il raccolto o per conoscere meglio il Portogallo, e ci sono molti europei che usano Porto anche come porta d'accesso al Brasile", ha dichiarato a Lusa John Rodgerson, amministratore delegato di Azul.
Così, la compagnia aerea inizierà a offrire due collegamenti settimanali con la capitale del Pernambuco, a partire da giugno, in occasione delle Festas Juninas, in Brasile, e di São João, a Porto, ritenendo che questa rotta "collegherà molto di più i due Paesi e rafforzerà il turismo" in ciascuno di essi.
Questo nuovo collegamento fa parte del processo di espansione internazionale di Azul e collega l'hub principale della compagnia (piattaforma di distribuzione dei voli) nel nord-est del Brasile alla seconda città portoghese.
Interrogato sui piani di crescita in Portogallo, John Rodgerson ha dichiarato che la compagnia aerea sta "valutando molte opportunità" nel Paese, ma l'aeroporto di Lisbona è pieno e c'è già un collegamento con Recife, operato da TAP.
"Crediamo che il nuovo aeroporto [di Lisbona] aprirà ulteriori opportunità per collegare ulteriormente i nostri Paesi, ma questo è per il futuro, ci vorranno anni per costruire il nuovo aeroporto e la domanda esiste già oggi", ha detto il dirigente.
In una dichiarazione, il direttore del Turismo del Portogallo in Brasile, Bernardo Cardoso, ha sottolineato che questo collegamento diretto facilita il flusso di turisti e ha evidenziato che "Porto mantiene collegamenti strategici con Madeira e le Azzorre, permettendo ai viaggiatori di scoprire ancora di più ciò che il Portogallo ha da offrire".