"Per me, che sono stato coinvolto nell'organizzazione di questo evento fin dall'inizio, è una cosa impressionante. Secondo la Protezione Civile, c'erano 50.000 persone qui per l'evento, e stiamo parlando di un giorno feriale, un martedì di febbraio, quindi la quantità di persone che vengono a questo evento è incredibile".
Il team composto dal portoghese Nicolau von Rupp e dal francese Clement Roseyro ha vinto il Nazaré Big Wave Challenge, totalizzando 37,87 punti al termine delle due sessioni di gara, con Roseyro che ha contribuito con 21,83 punti, che gli sono valsi il titolo a livello individuale, e Nicolau von Rupp che ha totalizzato 16,04 punti, la quinta migliore prestazione della giornata.
"Avere un surfista portoghese, 'Nic' Von Rupp, che conosciamo da quando eravamo bambini, nella squadra vincente è un sogno che si avvera per l'organizzazione e, in definitiva, è un premio per tutti noi. Non solo per l'organizzazione, ma anche per il pubblico, per gli enti pubblici che hanno creduto in questo progetto e per tutte le aziende portoghesi che hanno investito nel surf. Penso che sia un premio per tutti", ha dichiarato Francisco Spínola.
'Nic' è riuscito a ripetere l'impresa compiuta nel 'cannone' di Nazaré nel 2022, quando ha festeggiato anche il primo posto sul podio, in quell'occasione accompagnato dal surfista brasiliano Lucas Chianca.
E proprio il suo ex compagno di squadra, che quest'anno ha gareggiato insieme al connazionale Pedro "Scooby" Vianna, ha raggiunto il secondo posto, dopo essersi piazzato al primo posto nel 2024.
Il duo "Canarinha" ha concluso la gara con 35,20 punti, con Lucas "Chumbo" che ha ottenuto 18,67 (secondo posto individuale) e "Scooby" 16,53 (quarto posto individuale).
A chiudere il podio è stata la squadra britannica, con 31,72 punti, formata da Andrew Cotton (15,09) e Ben Larg (16,63), con quest'ultimo che ha conquistato il "bronzo" nella gara individuale.
Nella gara individuale femminile, la vincitrice è stata la francese Justine Dupont (19,06 punti), in coppia con il connazionale Éric Rebière, seguita dalla brasiliana Michelle Des Bouillons (13,03), partner del "Canarinho" Ian Consenza, e dalla britannica Laura Crane (4,71), accompagnata dal portoghese Tony Laureano.
La Nazaré Big Wave Challenge si è svolta a Praia do Norte il 18 febbraio e ha visto la partecipazione di 18 dei migliori "big riders" (surfisti di onde giganti) del mondo, tra cui surfisti di fama internazionale e abitanti di Nazaré, divisi in nove squadre.
Ogni membro della squadra si è alternato tra il surf sulle onde e la guida della moto d'acqua. Le squadre sono state divise in tre gruppi e ogni gruppo ha partecipato a due manche di 45 minuti.
In palio c'erano tre premi: Miglior prestazione maschile, Miglior prestazione femminile e Miglior prestazione di squadra.