Alla conferenza stampa al termine della riunione del Consiglio dei Ministri, Antonio Leitão Amaro ha dichiarato che si tratta di una spesa urgente, affinché l'anno scolastico possa essere "preparato per tempo".
I fondi sono destinati all'acquisto di licenze digitali e di buoni per l'acquisto di nuovi manuali, ha spiegato l'ufficio del Ministero dell'Istruzione, della Scienza e dell'Innovazione, in risposta a Lusa.
Il Consiglio dei Ministri ha approvato anche 22 milioni di euro per spese relative a "diverse componenti dell'educazione speciale", che il Ministro della Presidenza non ha specificato, e 16 milioni di euro per l'acquisto di router.
I 16 milioni di euro per migliorare la connettività nelle scuole si aggiungono ai 15 milioni approvati due settimane fa per l'acquisizione di servizi di connettività che saranno messi a disposizione di alcuni studenti nel prossimo anno scolastico, ma anche per la fornitura di un "hotspot" portatile in ogni aula delle scuole pubbliche primarie e secondarie.
Per quanto riguarda l'istruzione superiore, l'esecutivo ha approvato 11 milioni di euro per la costruzione di un edificio scientifico e tecnologico presso la Facoltà di Cinetica Umana e 7,5 milioni di euro per un nuovo centro di intelligenza artificiale ed economia digitale presso l'Instituto Superior Técnico, entrambi dell'Università di Lisbona.
"Per non ritardare questi progetti, questa decisione potrebbe e dovrebbe essere presa ora", ha sottolineato Leitão Amaro.