Ciò equivale a una media di 580 reclami al giorno e sottolinea la crescente popolarità della piattaforma tra i consumatori, superando il volume di reclami gestiti dal Registro elettronico dei reclami.

La categoria con il maggior numero di reclami è "Posta, trasporti e logistica", seguita da "Comunicazioni, TV e media". Tra i marchi più ricercati ci sono Digi Portugal, E-REDES, IHRU, MEO, NOS, CTT e Uber Eats.

Dal 1° gennaio al 30 giugno 2025, il portale ha registrato 104.926 reclami, rispetto ai 94.484 della prima metà del 2024. Questa crescita costante dimostra la fiducia dei consumatori portoghesi nella piattaforma, che funge da spazio pubblico per condividere esperienze e trovare soluzioni.

Nella prima metà del 2025, la categoria Posta, Trasporti e Logistica è rimasta la più lamentata, rappresentando l'11,16% del totale, seguita dalle categorie Comunicazioni, TV e Media (11,08%), Servizi e Pubblica Amministrazione (9,67%) e Shopping, Moda e Gioielli (6,52%).

In termini di efficacia di risoluzione, si distinguono positivamente gli Ipermercati e Supermercati, con un tasso di risoluzione del 79,17%, seguiti da Posta, Trasporti e Logistica (74,48%) e Acqua, Elettricità e Gas (72,10%).

"I dati di questo semestre dimostrano ancora una volta una chiara tendenza dei consumatori a migrare verso canali più partecipativi ed efficaci, come Complaint Portal", afferma Pedro Lourenço, fondatore della piattaforma, sottolineando che: "La forza della nostra comunità risiede nella visibilità e nell'impatto della condivisione pubblica, che genera valore sia per i consumatori che per i marchi, i quali, agendo sui reclami, rafforzano la loro reputazione e promuovono relazioni di fiducia". Siamo un canale civico, vicino, partecipativo ed efficace che, da 16 anni, risponde a uno scopo: avvicinare consumatori e marchi."