Parlando con l'agenzia di stampa Lusa, prima dell'inizio della riunione della Commissione comunale di emergenza e protezione civile, il sindaco ha detto che "i danni sono enormi, incalcolabili. Il Comune ha già chiesto il sostegno del governo per aiutare chi è rimasto senza nulla".
La commissione effettuerà una prima valutazione dei danni causati dall'incendio e deciderà se mantenere il Piano di emergenza e protezione comunale, attivato alle 17.30 di domenica.
"Inizieremo questa ricognizione, ma sappiamo che diversi produttori hanno perso aziende e macchinari agricoli, ci sono allevatori di bestiame con animali che hanno bisogno di essere nutriti, e molti castagni, ulivi, vigneti, alberi da frutto e pinete sono bruciati", dice il sindaco di Trancoso.
Amílcar Salvador aggiunge che "circa 8.000 ettari sono già bruciati in questi due giorni, un'area molto vasta per un comune come Trancoso".
"Molto complicato"
Secondo il sindaco, sono stati due giorni "molto complicati" in quel comune del distretto di Guarda, in cui l'intervento del pubblico è stato "molto importante".
"La gente del posto ha combattuto le fiamme all'ingresso dei villaggi, il che ha impedito l'incendio di abitazioni primarie e, fortunatamente, non ci sono state vittime. Sono stati molto importanti perché erano quelli che conoscevano il terreno", ha elogiato.
Secondo la Protezione Civile, l'incendio ha causato sei feriti lievi, di cui tre vigili del fuoco, e 11 persone hanno avuto bisogno di cure sul posto per l'inalazione di fumo.
Il sindaco di Trancoso respinge le critiche sulla mancanza di risorse sul campo e afferma che c'erano molte risorse dedicate a combattere le fiamme.
"Il problema è stato il forte vento. È stato quasi impossibile fermare le fiamme; ci sono stati momenti in cui l'incendio è andato completamente fuori controllo, soprattutto domenica", riconosce.
Amílcar Salvador ricorda che c'erano "oltre 70 dipartimenti dei vigili del fuoco, 500 pompieri e più di 200 veicoli sul terreno, ma a volte non riuscivamo a essere nel posto giusto, con il fumo e i forti venti che rendevano il lavoro dei pompieri molto difficile".
Il sindaco di Trancoso aggiunge che, da lunedì mattina, "la situazione è più tranquilla, con solo due incendi nella zona di Aldeia Nova, molto vicina al comune di Fornos de Algodres, e nelle montagne di Reboleiro".
Nella tarda mattinata di lunedì, l'incendio di Trancoso è stato il principale incidente registrato dall'Autorità nazionale di emergenza e protezione civile(ANEPC), con 636 vigili del fuoco, supportati da 217 veicoli e sette aerei, impegnati a combattere le fiamme.
La crescita delle fiamme non sta mettendo a rischio nessun insediamento e il lavoro dei vigili del fuoco sta procedendo positivamente, secondo la Protezione Civile.