Una fonte ufficiale di Avincis, la società responsabile di questi aerei pesanti che operano in Portogallo per la lotta agli incendi, ha indicato che il secondo Canadair sostitutivo atterrerà oggi a Castelo Branco.
"Questo ripristinerà la flotta di aerei pesanti antincendio in Portogallo", ha sottolineato la società. Il primo Canadair sostitutivo è arrivato in Portogallo martedì.
Secondo la compagnia, l'aereo che arriverà oggi è un Canadair CL-215 con motore a turbina, identico a quello arrivato martedì.
"Avincis rimane impegnata nella sicurezza e nella protezione del popolo portoghese e delle comunità locali, e continua a sostenere le autorità nella lotta agli incendi in tutto il Paese", ha aggiunto.
Questi velivoli sostituiranno i due Canadair assegnati all'Unità speciale antincendio rurale (DECIR) che sono fuori servizio, con un terzo velivolo sostitutivo anch'esso non operativo per rispondere in caso di guasti.
A seguito di questi guasti, il Portogallo ha attivato il meccanismo di cooperazione bilaterale con il Marocco, che ha inviato due Canadair sostitutivi, che sono entrati a far parte del DECIR alla fine di questa settimana e stanno operando dalla base aerea di Monte Real.
Uno dei Canadair è fuori servizio dal 31 luglio, quando ha subito danni strutturali durante un'operazione di carico d'acqua sul fiume Douro, mentre un altro velivolo, secondo fonti aeronautiche, ha problemi al motore.
Lunedì, un portavoce della Forza Aerea Portoghese(FAP), responsabile dell'appalto delle risorse aeree per la lotta agli incendi boschivi, ha dichiarato a Lusa che la società responsabile del leasing e della gestione dei velivoli deve rimettere in servizio i Canadair fuori servizio ed è soggetta a sanzioni se non rispetta i contratti.
Il Portogallo è in allarme incendi dal 2 agosto e nelle ultime settimane sono scoppiati diversi incendi nel nord e nel centro del Paese, che hanno già consumato più della metà dei circa 75.000 ettari di terreno bruciati quest'anno.
Leggi tutto...