Alexandra Pereira, direttrice del dipartimento per il benessere degli animali da compagnia dell'ICNF, alla domanda di Lusa sul numero stimato di animali randagi nel Paese, ha fatto riferimento al censimento, i cui risultati saranno noti entro la fine dell'anno, e ai dati ufficiali relativi all'anno precedente, che indicavano più di 40mila animali raccolti.

Ma il numero non rivela la vera dimensione del problema, perché riguarda il numero totale pubblicato dai canili comunali quando non tutti i comuni hanno canili.

In altre parole, non vengono conteggiati gli animali raccolti da associazioni o privati, oltre al fatto che "i canili comunali sono sovraffollati" e non raccolgono tutti gli animali, quindi il numero si riferisce solo alle situazioni più urgenti.

La questione del randagismo e dell'ENAE, portata avanti dall'ICNF, è il tema centrale della 3a Conferenza sul benessere degli animali dell'Istituto, che si è svolta il 28 novembre a Lisbona.

"Attualmente ci sono circa 2,75 milioni di animali da compagnia registrati nel sistema e circa 2.000 strutture ricettive - che comprendono Centri Ufficiali di Raccolta (CRO), strutture associative zoofile, alberghi e allevatori. Questo universo richiede un quadro specifico e rafforzato per fornire una risposta corretta ai problemi emersi in questo settore, al fine di migliorare la politica pubblica sul benessere degli animali da compagnia, rendendola più efficace", ha dichiarato Alexandra Pereira a proposito della conferenza sulla pagina ufficiale dell'ICNF.

Il censimento, che da due anni viene realizzato in collaborazione con l'Università di Aveiro, indagherà su altre dinamiche di popolazione, tenendo conto del fatto che per strada ci sono animali che sono andati solo "a fare una passeggiata", ha spiegato Alexandra Pereira, affermando che conoscere la situazione reale rende possibile la determinazione di politiche pubbliche.

Aggiungendo che all'ENAE (che è stata in consultazione pubblica l'estate scorsa e ora è in fase di analisi) è stata subito individuata la necessità del censimento.

In verità i numeri sono molto alti e questo è un problema "causato dagli esseri umani", che spesso creano aspettative su cosa sia avere un animale che poi non corrispondono alla realtà, il che porta all'abbandono.

"Quando l'animale non è sterilizzato, si riprodurrà in pubblico", lamentando "adozioni non responsabili", guidate dall'impulso, quando l'animale è piccolo e bello.

Nelle città, ci sono molti casi di gatti sterilizzati (segno che la punta dell'orecchio sinistro è tagliata) che vengono nutriti da badanti, un fenomeno che non esiste nella legge ma è destinato a esistere.

E nei comuni con aree urbane e rurali ci sono branchi di cani, che potrebbero rappresentare un pericolo per gli altri cani e per gli animali da allevamento, soprattutto per la loro prole che ha pochi contatti con l'uomo, spiega il responsabile.

Gli obiettivi principali dell'ENAE sono evitare che gli animali finiscano per strada, allontanare quelli che si trovano per strada e sterilizzare gli altri che restano per strada, ha detto Alexandra Pereira, sottolineando che il cane che si aggira indebitamente per strada senza padrone, nonostante ne abbia uno, è considerato un animale vagante. In questi casi, è necessario informare, monitorare e sensibilizzare l'opinione pubblica, motivo per cui l'INCF sta preparando una campagna di sensibilizzazione.

Gli animali randagi hanno un impatto sulla salute pubblica e sul benessere degli altri animali, soprattutto sul benessere dei randagi stessi.

Laurentinha Pedroso, fornitrice di animali, in recenti dichiarazioni, ha ricordato che ogni anno vengono raccolti 42.000 animali, di cui 25.000 vengono adottati e 2.000 vengono eutanizzati, il che significa che rimangono sempre 15.000 animali; oggi ci sono almeno 80.000 animali che vivono nei centri di raccolta.