La città di Porto si prepara a ospitare la seconda edizione della Wine & Travel Week, che vede protagonisti il turismo, il vino e la gastronomia, riunendo professionisti di tutto il mondo, in una delegazione di oltre 100 specialisti dell'enoturismo, con una rete di oltre 100 operatori, regioni turistiche e organizzazioni, tra cui membri provenienti dalle capitali dei più grandi vigneti del mondo, le Great Wine Capitals (GWC), Sudafrica, Spagna, Francia, India, Inghilterra, Israele, Giappone, Nigeria e Portogallo saranno alcuni dei Paesi rappresentati all'evento.

Il ricevimento per i partecipanti si terrà il 18 febbraio, presso World of Wine. Gli incontri professionali B2B si terranno presso il Museu Nacional Soares dos Reis, dal 19 al 20 febbraio.

Secondo quanto riportato da Publituris, il Palacete Silva Monteiro, sede della Comissão dos Vinhos Verdes, ospiterà il 19 febbraio un pranzo dello chef Renato Cunha, del ristorante Ferrugem, che negli ultimi tempi ha riportato in auge la tradizione della cucina popolare in pentole di ferro. In serata, presso la Casa da Música, il gala GWC "Best of Wine Tourism", in cui la città di Porto è l'unica rappresentante portoghese, distinguerà i vincitori nelle diverse categorie di questi premi enoturistici internazionali.

Il 20 febbraio, il Museu Soares dos Reis ospiterà un pranzo dello chef Rui Paula, con due stelle Michelin, presso il ristorante Casa de Chá - Paço da Boa Nova.

In questa edizione, il WTW presenta per la prima volta una regione ospite: Castiglia e León (Spagna), che presenterà in anteprima mondiale lo spettacolo "Merina: ouro espanhol. Oteiza.", il 20 febbraio, al Coliseu do Porto.

Dal 21 al 23 febbraio, la delegazione internazionale di buyer parteciperà a una serie di visite nelle diverse regioni turistiche portoghesi, compresi gli arcipelaghi, per differenziare meglio i progetti di enoturismo.