La decisione è stata presa durante un pranzo che ha riunito il primo ministro portoghese Luís Montenegro e il presidente francese Emmanuel Macron al Palazzo dell'Eliseo a Parigi, con l'obiettivo di approfondire le relazioni bilaterali tra i due Paesi.

Secondo una fonte dell'ufficio di Montenegro, l'obiettivo è quello di avviare "un nuovo ciclo" nelle relazioni tra Portogallo e Francia, con incontri bilaterali più regolari.

I due Paesi lavoreranno ora a un "trattato di amicizia" per incrementare la condivisione di conoscenze e informazioni "nei più svariati ambiti settoriali".

La Francia ha già trattati strategici bilaterali con Paesi come la Spagna, l'Italia e la Germania e li avrà in futuro anche con il Portogallo, ha dichiarato la stessa fonte a Lusa.

Oltre ai trattati, Montenegro e Macron hanno anche concordato di tenere incontri bilaterali "più regolarmente" per incrementare le relazioni tra i due Paesi.

La fonte dell'ufficio del Montenegro ha ricordato l'importanza della comunità portoghese in Francia, pur sottolineando che essa non ha una traduzione pratica nelle relazioni tra i due Paesi, una situazione che il governo portoghese intende ora ribaltare.

Luís Montenegro ha espresso il suo impegno a rafforzare le relazioni tra i due Paesi, sottolineando le agende europee, ma anche l'influenza in Africa, che entrambi condividono.