Parlando con l'agenzia Lusa, il presidente dell'Associazione dei Beneficiari del Piano di Irrigazione Sotavento Algarve, Macário Correia, ha ritenuto che si tratti di "un ritardo che non ci si aspettava" e di una questione che deve essere risolta "con urgenza".

"Ogni giorno che passa è un giorno in meno in cui dobbiamo prendere decisioni e organizzare la nostra vita ed è perfettamente ragionevole che la decisione venga presa", ha detto l'ex sindaco di Faro e Tavira.

L'alleggerimento delle restrizioni imposte al consumo di acqua in Algarve è stato approvato dal Consiglio dei Ministri la scorsa settimana, ma gli agricoltori continuano ad aspettare la pubblicazione sul Diário da República per vedere esattamente quali saranno le riduzioni.

Dopo aver revocato la risoluzione del precedente Governo, il nuovo esecutivo ha aggiornato il 22 maggio le restrizioni imposte al consumo di acqua in Algarve, che sono passate dal 25% al 13% in agricoltura e dal 15% al 10% nel settore urbano.

"La riunione è stata quasi un mese fa, [...] le misure sono state annunciate, poi c'è stato il Consiglio dei Ministri [venerdì scorso] che se ne è occupato", ma "ad oggi, non abbiamo avuto alcuna misura comunicata ufficialmente", ha lamentato.