Risalenti al 3500 a.C. circa, le "piramidi polacche" erano costruite con pietre megalitiche di forma triangolare allungata e spesso ricoperte di terra.
Un gruppo di tombe megalitiche risalenti a 5.500 anni fa è stato scoperto nel Parco paesaggistico General Dezydery Chłapowski nella Grande Polonia, segnando l'ultimo ritrovamento delle cosiddette "piramidi polacche" associate alla cultura Funnelbeaker.@UAM_Poznan https://t.co/qj07Ouuzhc pic.twitter.com/stCky9LgAu-
Science in Poland (@ScienceinPoland) August 3, 2025
Guidati dall'archeologa Danuta Żurkiewicz e dalla dott.ssa Iwona Sobkowiak-Tabaka dell'Università Adam Mickiewicz, il team ha identificato che le aperture erano rivolte verso est, come è comune nell'architettura megalitica di tutta Europa.