Risalenti al 3500 a.C. circa, le "piramidi polacche" erano costruite con pietre megalitiche di forma triangolare allungata e spesso ricoperte di terra.

Guidati dall'archeologa Danuta Żurkiewicz e dalla dott.ssa Iwona Sobkowiak-Tabaka dell'Università Adam Mickiewicz, il team ha identificato che le aperture erano rivolte verso est, come è comune nell'architettura megalitica di tutta Europa.