Secondo le previsioni dell'IPMA, il peggioramento delle condizioni meteorologiche continuerà fino a domenica 30 giugno, a causa dell'azione di una depressione centrata a ovest della penisola iberica che si sposterà verso nord-est a partire da sabato 29 giugno.

Dal pomeriggio di oggi sono attesi rovesci nell'entroterra settentrionale, che potranno essere accompagnati da temporali, più probabili nelle zone montane.

Domani (27 giugno) l'instabilità sarà più diffusa a partire dal pomeriggio nelle zone interne delle regioni settentrionali e centrali, con precipitazioni a volte abbondanti, accompagnate da tuoni, occasionalmente sotto forma di grandine, oltre alla possibilità che si verifichino localmente forti raffiche.

Questa situazione continuerà per tutta la giornata di venerdì, estendendosi a tutto il territorio continentale, giorno in cui l'IPMA prevede la maggiore severità del tempo.

Sabato è previsto un significativo peggioramento del tempo, con precipitazioni che si verificheranno ancora nelle regioni settentrionali e centrali, ma con un'intensità minore rispetto ai giorni precedenti, mentre non sono previste precipitazioni a partire da domenica.

Si prevede anche un calo delle temperature fino a sabato, con una graduale ripresa da domenica, in seguito al miglioramento del tempo.

A causa di questa situazione meteorologica, sono già state emesse delle allerte per i prossimi giorni.