Secondo Publituris, se il 95% dei portoghesi dichiara che viaggerà quest'estate, il 46,9% resterà nel Paese e il 48,9% spenderà tra i 600 e i 900 euro, conclude un'indagine condotta da Klarna, aggiungendo che, tra coloro che dichiarano che non viaggeranno, la maggioranza (65%) indica nell'aumento del costo della vita il motivo principale.

L'indagine condotta dalla rete di assistenti globali per i pagamenti e gli acquisti basati sull'intelligenza artificiale rivela anche che, alla domanda sull'influenza dell'attuale panorama economico sui piani di vacanza, i portoghesi hanno indicato di cercare alloggi più economici (39,4%) e destinazioni più vicine (33,1%), riducendo anche il numero di giorni di viaggio (26%).

Tuttavia, la maggioranza (57%) dei portoghesi lascerà il luogo di residenza per almeno 8-14 giorni, con l'obiettivo principale di rilassarsi (78,6%), scoprire nuovi luoghi e culture (67%) o trascorrere del tempo con la famiglia e gli amici (61%). La scelta della destinazione può essere la più difficile: il budget (62,4%), il clima (55,7%) e la sicurezza (52,3%) sono i fattori principali nella scelta di un luogo.

Quando si tratta di pianificare le vacanze, il 44,2% dei portoghesi inizia con tre mesi di anticipo. Del budget dedicato, l'alloggio (60%), le attrazioni turistiche (36,8%) e il cibo (33,3%) occupano la quota maggiore e, pertanto, le innovazioni tecnologiche, in particolare l'Intelligenza Artificiale, che i portoghesi vorrebbero maggiormente utilizzare, riguardano gli strumenti di confronto dei prezzi (68,3%) e per la creazione di itinerari personalizzati (52,8%). Tra le piattaforme online che aiutano a pianificare e prenotare, Booking.com (80,5%), Trivago (47,1%) e Airbnb (34,3%) sono tra le preferite.