Secondo l'Executive Digest, nel 2023 l'impatto dei prezzi delle abitazioni sul reddito disponibile delle famiglie portoghesi registrerà l'aumento maggiore tra tutti gli Stati membri, un problema che non sembra avere una soluzione nel breve termine.

I dati dell'Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE), analizzati da Público, mostrano che, nel 2023, l'indice che mette in relazione i prezzi di vendita delle case con il reddito disponibile lordo pro capite in Portogallo ha raggiunto 150,9, indicando un aumento di quasi il 51% dal 2015.

Questa cifra è la più alta tra i Paesi dell'Unione Europea, esclusi Cipro e Malta, per i quali non sono disponibili dati. In confronto, l'indice della zona euro si è attestato a 109, con un aumento del 9% nello stesso periodo.

La situazione non è nuova, ma il recente peggioramento ha preoccupato le autorità europee. La Commissione europea, nella sua valutazione annuale degli Stati membri, ha evidenziato la carenza di alloggi a prezzi accessibili in Portogallo come una "preoccupazione crescente".

Nonostante le misure del Piano di ripresa e resilienza (PRR) e di altri fondi europei, l'offerta di alloggi continua a essere insufficiente, aggravata dall'aumento dei prezzi e del credito, oltre che dalla crescente domanda di immobili per alloggi locali.