Il nuovo governo britannico si è insediato circa un mese fa, con una maggioranza considerevole, nonostante abbia ricevuto solo il 34% dei voti, situazione possibile a causa del sistema elettorale del Paese. Solo il 9% dell'elettorato conosceva bene le posizioni dell'attuale Primo Ministro. Un leader poco compreso che è diventato l'unica alternativa a un governo che era al potere da 14 anni e che stava mostrando segni di logoramento e di inefficacia di fronte ai gravi problemi che il Paese ha dovuto affrontare.

Tra questi problemi spicca la questione dell'immigrazione, che ha generato forti tensioni. Barche cariche di immigrati clandestini attraversano settimanalmente la Manica, causando tragedie umane, costi elevati per i contribuenti britannici e un aumento del disagio sociale in un contesto di crisi economica e culturale.

Durante la campagna elettorale, la questione dell'immigrazione è stata affrontata da quasi tutti i partiti, ma sono state evitate soluzioni strutturali. C'è una paura diffusa di discutere apertamente e francamente di questi problemi per il timore di essere etichettati e di diventare impopolari. Quando smettiamo di discutere di problemi seri, questi crescono fino a diventare catastrofici.

Tutte le questioni devono essere discusse apertamente, seriamente e con rispetto. I politici hanno il dovere di ascoltare le preoccupazioni dei cittadini, poiché il servizio pubblico è il fondamento della loro esistenza. Quando i cittadini iniziano a esprimere il loro malcontento, in modo corretto o dirompente, e la risposta del governo è quella di sopprimere la libertà di parola con la censura, il carcere e le minacce, c'è qualcosa di profondamente sbagliato. Invece di cercare l'ordine attraverso la paura, i leader dovrebbero cercare soluzioni che rispondano alle esigenze della popolazione che li ha eletti.

Nel Regno Unito, terra di grandi difensori della libertà, persone di tutte le età vengono criminalizzate per ciò che scrivono sui social media, con l'accusa di "incitamento all'odio". L'accusa di "hate speech" è stata usata in modo così arbitrario che qualsiasi critica o protesta può essere inquadrata in questa categoria, trasformandosi in qualsiasi cosa il governo voglia che sia.

Questa situazione ci ricorda pericolosamente i percorsi totalitari di cui Orwell sembrava metterci in guardia nel suo "1984".

Il Portogallo non deve ignorare questo avvertimento. La libertà di espressione è uno dei pilastri fondamentali di una democrazia sana e la sua limitazione è sempre un sintomo di autoritarismo.

Che la memoria storica dei portoghesi resista quando gli esempi internazionali non sembrano sufficienti a ricordarci che la libertà di espressione non è garantita e la sua limitazione è sempre un sintomo negativo in una democrazia: Durante l'Estado Novo, in base al decreto legge n. 12 008 del 1926, era vietata la vendita o la diffusione di informazioni che contenessero dicerie o informazioni in grado di turbare lo spirito pubblico o danneggiare lo Stato. Sembra che Salazar abbia fallito solo nel campo della semantica; se alla fine avesse riassunto tutto questo sotto il virtuoso nome di "hate speech", sarebbe passato alla storia come una forma accettabile di censura. Oggi, sotto l'ombrello del Digital Services Act (DSA), l'Unione Europea ha compiuto passi significativi per limitare la libertà di espressione, così sottili e poco noti al pubblico che ci accorgiamo della loro esistenza solo quando veniamo invitati a ripensare a ciò che stiamo postando sui social network di META, o quando TIK TOK rimuove un video dalla messa in onda per presunte informazioni false.

L'avvertimento al Portogallo viene dalla constatazione che, in quanto membro dell'UE, soggetto alla DSA, che rappresenta già una forte forza normativa, le richieste di regolamentazione dei social media sono comunque diventate frequenti: Le parole dell'ex presidente dell'Assemblea della Repubblica, Santos Silva, secondo cui "i social network stanno indebolendo le istituzioni" dovrebbero suonare come un avvertimento. Se la libertà di espressione ha dei limiti, allora non è una vera libertà. Nessun governo ha il diritto di interferire con il pensiero individuale, ma può certamente metterlo a tacere attraverso la legislazione, come sta facendo il governo britannico.

Quando il popolo tace, perde la capacità di unirsi e protestare, diventando sottomesso alle azioni del governo, per quanto draconiane possano essere.

La regolamentazione dei social media è inaccettabile nelle società democratiche. Queste piattaforme sono proprietà private con regole proprie e ogni vittima di crimini informatici ha a disposizione strumenti legali per ottenere giustizia. Ciò che non può essere accettato è la penalizzazione per l'espressione di opinioni.

Il Portogallo non può ripetere gli errori del Regno Unito. È essenziale conoscere bene i nostri politici e ciò che rappresentano, e che i nostri governanti e la società difendano fermamente la libertà di espressione. Dobbiamo respingere qualsiasi tentativo di censura mascherata, per quanto possa sembrare ben intenzionato. È tempo di chiedere trasparenza, di promuovere dibattiti aperti, soprattutto quelli più difficili, e di garantire che tutte le voci siano ascoltate senza timore di rappresaglie.

La storia ci ha dimostrato che la censura, indipendentemente dal nome che le diamo, non porta mai stabilità; mette solo a tacere i disaccordi e rimanda i problemi che alla fine riemergeranno in forma aggravata.

Cláudia Nunes - Presidente di LOLA Portogallo

Compagna di Giovani Voci Europee


Author

Cláudia Nunes - Presidente of LOLA Portugal | Fellow Young Voices Europe."

Cláudia Nunes